Quando mancano poco meno di due settimane all’inizio del Festival di Sanremo 2021, ecco che la musica perde un altro dei suoi maestri indiscussi. Andrea Lo Vecchio, il musicista che ha scritto vere perle della musica leggere italiana come “Luci a San Siro”, resa immortale da Roberto Vecchioni, o “Help me” suonata dai Dik Dik, “E poi…” per Mina e “Rumore” per Raffaella Carrà è morto all’età di 78 anni.
Andrea Lo Vecchio, nato a Milano il 7 ottobre del 1942, che oltre ad essere compositore, era paroliere e produttore discografico, se ne è andato mentre si trovava a Roma. A dare la trista notizia sono state le associazioni “Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona” e “Nomadi Fans Club Un Giorno insieme” che hanno espresso il loro cordoglio “per l’improvvisa scomparsa del maestro Andrea Lo Vecchio”