Barbara D’Urso, brutte notizie. Non devono essere bastate le promesse di grandi esclusive, come quella sul padre del figlio di Lory Del Santo o quella sulla presunta fidanzata di Paolo Brosio, gli ospiti come Dodi Battaglia e Riccardo Fogli, e il confronto tanto atteso di Guenda Goria e l’ormai ex fidanzato Telemaco.
Una puntata sicuramente piena di sorprese quella di Live Non è la D’Urso di domenica scorsa ma, lo dicono i dati., non seguitissima dal pubblico. Non “vola” Barbara D’Urso, anzi. E di sicuro il risveglio di lunedì 16 novembre non sarà stato dei migliori. Dal punto di vista degli ascolti è stata infatti la nazionale italiana di calcio a rubare la scena a tutti i programmi in onda nella prima serata del 15 novembre 2020. (Continua dopo la foto)

La partita di UEFA Nations League Italia-Polonia, andata in onda su Rai1, è stata seguita da 6.629.000 spettatori pari al 23.6% di share. Medaglia d’argento nella consueta sfida degli ascolti per Fabio Fazio e il suo Che Tempo che Fa. Il programma in onda su Rai3 ha raccolto davanti al video 3.289.000 spettatori pari a uno share dell’11.8% (Che Tempo che Fa – il Tavolo 1.746.000, pari al 10.1%). (Continua dopo la foto)

Per il conduttore, a differenza di Carmelita, questo lunedì è cominciato alla grande perché per la sua trasmissione si tratta del record stagionale dopo il ritorno su Rai3 a partire da settembre. E ora veniamo a Barbara D’Urso e al suo talk show della domenica sera che, confrontando i dati, stacca di parecchio il collega: ha raccolto davanti al video 2.486.000 spettatori pari al 14% di share (la breve presentazione 2.553.000 – 8.8%).